Dell suggerisce due modelli della seris Latitude, si tratta di due laptop Latitude E6410 e E6510.
Windows 7
Apple e MSI, in arrivo nuove proposte
Apple, mentre intende proporre il suo Concept, un laptop Apple MacBook 3D è anche in arrivo l’ultima proposta MSI Wind U250, l’ultimo notebook della famiglia MSI.
Asus in arrivo nuovi notebook
Asus sta preparando l’arrivo di due nuovi modelli N82JV e N61JA, mentre in Italia presenta il suo Eee PC T101MT.
Origin EON15 e Asus Eee PC 1001PX, due novità in arrivo
Origin EON15 e Asus Eee PC1001PX, sono due PC in arrivo da Origin e Asus rivolti per applicazioni tra loro estremamenti diverse.
In arrivo Shuttle Barebone X50V2
Shuttle ha annunciato la disponibilità del suo nuovo barebone, soluzione all-in-one, con la sigla X50V2. Il nuovo barebone di Shuttle riduce i consumi di almeno del 50% rispetto alle soluzioni
Nuovi monitor da Asus con Designo e Albatron con OTM215L1
Asus e Albatron hanno deciso di rinnovare la linea dei monitor e a questo proposito Asus suggerisce la sua linea Designo e Albratron ha deciso di proporre il suo nuovo OTM215L1.
MSI in arrivo con il suo P600, mentre Acer propone i suoi Tablet
MSI e Acer, due realtà a confronto. MSI propone un nuovo notebook, P600, mentre Acer intende rafforzare il segmento dei Tablet con due nuovi modelli, 1825PT e 1825PTZ.
MSI, in arrivo il notebook GE700
MSI ha lanciato il suo gaming notebook da 17 pollici, il GE700, con processore Intel Core i5.
L’era dei Tablet
Il 2010 sarà con molta probabilità l’anno dei Tablet, o almeno stando alle indicazioni che da più parti stanno arrivando tra cui Apple con I-Pad.
In arrivo Acer con Aspire One 752 e MSI Wind Top AE2420
MSI e Acer propongono due nuovi notebook: MSI il suo Wind Top AE2420 e Acer con Aspire One 752.
MSI con Hydra, Optimus e finalmente con U230
MSI propone la sua motherboard con Lucid Hydra, 870A-GD60, e le sue soluzioni basate su Optimus. Inoltre, é finalmente disponibile Wind12 U230.
In arrivo MSI X-Slim X360 e Wind U160
MSI propone il suo Wind U160 e X-Slim X360. Il primo è una conferma con la possibilità di utilizzarlo senza alimentazione esterna per almeno 15 ore, mentre X-Slim è una soluzione ultra compatto.