Creation Tech e Acer, due società che propongono interessanti novità nel settore dei PC. La prima non è molto conosciuta, mentre la seconda rappresenta una buona fetta del mercato mondiale. presetando due nuovi modelli Aspire Ethos.
VIA
VIA con VX900 Media System e Gigabyte con Core i7 875K
Gigabyte ha confermato la notizia che utilizzerà il nuovo processore di Intel, Core i7 serie 875K, sulle sue nuove motherboard, mentre VIA ha pianificato l’uscita del suo nuovo processore, VX900.
Haleron Mini Swordfish con processore VIA
Haleron Mini Swordfish è uno smartphone con processore VIA.
VIA EPIA-T700, il primo mobile ITX
VIA ha annunciato la disponibilità del suo primo Mobile-ITX su 6cmx6cm.
VIA e il controllore audio con USB 2.0
VIA propone il primo controller audio con una interfaccia USB 2.0.
USB 3.0, da VIA il suo hub controller
VIA Techonology sta lavorando per proporre un Hub Controller, VIA VL810 SuperSpeed.
IGP DirectX 10.1, da VIA un nuovo chipset
VIA ha recentemente dichiarato di proporre un nuovo chipset in grado di supportare la libreria grafica DirectX 10.1 e, secondo sempre VIA, dovrebbe dissipare meno di 10W con northbridge.
Mobile-ITX, da VIA una versione mobile del suo Pico-ITX
VIA ha deciso di proporre una soluzione ridotta del suo Pico-ITX, chiamata Mobile-ITX, per rispondere alle esigenze di un ridotto ingombro ( 6cm x 6cm) per le mini applicazioni.
Nano 3000 di VIA, ulteriori dettagli
VIA ha rilasciato la sua linea di processori a basso consumo basato sull’architettura Isaiah siglata come Nano serie 3000. I processori utilizzano un’architettura single-core a 64-bit che lavoranoad una frequenza che oscilla tra 1 GHz e i 2 GHz.
Nano 3000, da VIA i suoi nuovi processori
VIA propone i suoi processori delle serie Nano con prestazioni superiori di almeno del 20% rispetto alla soluzione attuale.
VIA e il suo mini-ITX
VIA promuove la sua nuova piattaforma Trinity. La proposta di VIA è basata sulla motherboard mini-ITX VB8003.
Acer e Intel, andamento in crescita
Proviamo a fare il punto sull’andamento commerciale di Intel e Acer secondo i dati forniti da alcune società di ricerca di mercato, tra cui la Mercury Resarch e IDC.
Secondo la Mercury Research, Intel consolida la sua posizione nel segmento di mercato dei processori x86 raggiungendo quota 80% nel periodo 2Q09. La società americana viene da un dato importante del 78% del periodo precedente, 1Q09.