In arrivo da ECS il suo tablet ElitePad S10 con processore Atom Z670 per la prossima settimana.
SSD
Alienware M11X, in arrivo questo mese
In arrivo per questo mese la nuova piattaforma Alienware M11X R3, un gaming in configurazione ultra portabile.
Da Mach Xtreme in suo nuovo modulo su stato solido
Mach Xtreme propone il suo nuovo micro-SATA MX-MDS, ovvero il suo ultimo prodotto su stato solido, su fattore di forma da 1.8 pollici.
G.Skill con Phoenix Evo SSD
G.Skill ha deciso di offrie il suo nuovo drive di memoria su tecnologia a stato solido con Phoenix EVO SSD su processore SandForce SF-1222.
Intel presenta la serie 320 su SSD
Intel ha lanciato le sue ultime soluzioni su stato solido con l’avvento della nuova serie 320.
Lenovo con ThinkStation E30 e ThinkCentre M81
Lenovo suggerisce due differenti piattaforme di lavoro, ovvero ThinkStation E30 per il segmento workstation e ThinkCentre M81 per quello desktop.
In arrivo da Sony Vaio il suo Thunderbolt e Google Chrome
Sony si sta attivando per presentare prossimamente due interessanti soluzioni, ovvero un laptop con Thunderbolt e un altro con il sistema operativo Google Chrome e Nvidia.
Intel in arrivo per il 28 marzo le nuove SSD serie 320
Intel presenterà al grande pubblico i suoi nuovi drive a stato solido della serie 320 per il prossimo 28 marzo.
Le nuove offerte di Samsung della serie Business
In arrivo tre nuovi laptop della serie Business, ovvero della serie 2, 4 e 6.
Da Stealth in nuovo panel per workstations
Stealth intende suggerire il suo nuovo panel, in versione all-in-one, in versione rugged per PC.
In arrivo Transcend SSD18C3
Transcend ha deciso di suggerire il suo nuovo SSD18C3, un portable su tecnologia a stato solido, SSD, con interfaccia USB da 3.0.
I nuovi ThinkPad di Lenovo
Lenovo ha deciso di aggiornare le sue linee offrendo nuove soluzioni della serie T, L e W.
Con questa decisione Lenovo decide finalmente di uscire allo scoperto suggerendo nuove soluzioni orientate alle più svariate proposte finalizzate alle nuove soluzioni architetturali Intel grazie all’arrivo della nuova piattaforma hardware Sandy Bridge.