La soluzione suggerita da Itek intende proporre l’home teather anche in ambito domestico in modo diretto o, se preferiamo, più conveniente per la maggior parte dell’utenza. Itek per realizzare la sua architettura ha deciso di utilizzare un processore AMD della serie Fusion o, per la precisione, di un modello E-350 in versione dual core in grado di funzionare ad una frequenza di 1.6 GHz.
Seagate
Il nuovo Asus U30SD
Asus, una delle maggiori realtà del settore mobile quali laptop o netbook, intende suggerire un nuovo laptop che, insieme al suo design, offre un’autonomia in grado di assicurare almeno otto ore di carica insieme ad una versatilità dove il rapporto qualità/prezzo è davvero interessante, anche se poi l’Asus U30SD non supporta l’interfaccia USB 3.0 e eSATA.
Il Comex Planium XF-22AW
Comex propone il suo All-in-one con processore Intel della serie Core i5, modello 661, con una frequenza di lavoro di 3.33 GHz e 2x 2GB di memoria ram su tecnologia DDR3 con una frequenza di 1333 MHz.
In arrivo l’Ultrastar di Hitachi e GoFlex di Seagate
Hitachi e Seagate intendono suggerire nuove piattaforme di memoria allo scopo di arricchire il loro già vasto catalogo e difendere la propria posizione di mercato: Hitachi offre un nuovo hard drive esterno su tecnologia NAND flash, mentre Seagate propone il suo GoFlex Turbo con l’originale supporto verso data recovery SafetyNet.
Il Premium di Kraun
Kraun suggerisce il suo desktop Premium NQ.CD: una piattaforma di lavoro particolarmente indicata per l’intrattenimento e l’ufficio, ma non per le applicazioni di tipo ludiche.
Il nuovo Kraun NQ.CD si basa su un processore Core i3 di Intel, modello 2120, in grado di lavorare ad una frequenza di 3.3 GHz e con la possibilità di sfruttare la sua ram interna, 2x 2 GB di Kingston con Hyper-X Blu, su tecnologia DDR3 funzionante a 1333 MHz.
Il desktop si basa su una motherboard di MSI della serie H61MU-E35 ed è equipaggiato con un hard drive da 1 TB di Seagate, un Barracuda 7200.12 con un fattore di 7200 RPM.
Il prodotto di Kraun utilizza come sistema operativo il solito Windows 7 in edizione Home Premium da 64 bit e Microsoft Office in versione di prova per 30 giorni.
In arrivo da Seagate il suo GoFlex Slim
Seagate propone una nuova soluzione in versione ultra-slim da 9mm con GoFlex Slim.
Seagate, in arrivo le Constellation ES.2
Seagate suggerisce le sue nuove Constellation ES.2, un hard drive per usi esterni particolarmente interessanti.
Seagate con Barracuda XT
Seagate suggerisce il suo Barracuda XT da 3 TB, il nuovo hard drive con prestazioni interessanti.
Seagate, in arrivo il Barracuda Green
Seagate, attraverso il sito, ha fatto sapere che è disponibile il suo nuovo Barracuda Green su fattore di forma da 3.5 pollici.
La Constellation di Seagate
Seagate ha deciso di suggerire la sua nuova piattaform,a di memoria, ovvero la Constellation.2 su fattore di forma da 2.5 pollici e con una capacità di ben 1 TB.
Il Seagate di Barracuda con 2 TB
Seagate intende suggerire il suo Barracuda della serie Green 5900.3 e con una capacità da 1.5 TB fino a 2 TB con interfaccia SATA 6 Gb/s.
In arrivo storage memory da Seagate e Kingmax
Seagate e Kingmax, due società che ci propongono due interessanti prodotti, Kingmax suggerisce il suo nuovo usb flash driver PD-01, mentre Seagate ci propone il suo nuovo FreeAgent GoFlex.