Da Mushkin in arrivo nuove memorie. Infatti, la casa costruttrice ha deciso di proporre una nuova serie di memorie, le Radioactive Series Memory Kits.
Mushkin
Mushkin con la serie EP SSD
Mushkin ha deciso di proporre la sua nuova serie EP su solid state drive con il nuovo processore SandForce.
Super Talent propone ShuttleCraft SAS SSD e Mushkin con Callisto Deluxe
In arrivo due interesaanti prodotti in ambito storage. Super Talent Technology suggerisce la sua nuova linea ShuttleCraft, mentre Mushkin intende proporre il suo nuovo Callisto Deluxe.
In arrivo memorie DDR3 da Elpida e Mushkin rinnova redline
Elpida e Mushkin hanno deciso di presentare nuovi prodotti in grado di soddisfare le richieste piĆ¹ esigenti del mercato e dell’utenza. Elpida ci presenta le sue nuove memorie da 4 GB, mentre Mushkin rinnova la sua linea Redline con un’altro interessante prodotto.
OCZ e Mushkin presentano nuove memorie SSD
Al Cebit Mushkin ha presentato alcune soluzioni con il controller Sandforce, mentre OCZ non intende sicuramente passare la mano.
Infatti, OCZ vuole proporre una memoria SSD con prestazioni interessanti e un prezzo conveniente.
Mushkin, al CeBit mostra i suoi nuovi kit
Al CeBit Mushkin ha mostrano i suoi nuovi kit di memoria, parliamo della serie Ridgeback e Copperhead.
Da Mushkin nuovo kit di memoria
Mushkin intende proporre un nuovo kit di memoria Redline su DDR3-1600.
Mushkin Blackline, memorie DDR3 per LGA 1165 e 1366
Mushkin ha deciso di proporre tre nuovi kit di memoria DDR3 serie Blackline in grado di rispondere positivamente allāoverclocking.
Memorie DDR3 da Mushkin
Mushkin propone una nuova coppia di memorie DDR3 in tecnologia dual e triple-channel con Backline PC3-12800.
P55 Express e DDR3 di casa Mushkin
Il chipset P55 Express sta diventanto sempre piĆ¹ una realtĆ e si stanno moltiplicando le nuove proposte attorno a questa nuova tecnologia.
Ad esempio, possiamo senz’altro mettere in evidenza le memorie DDR3 di Mushkin appositamente progettate e realizzate per le nuove motherboard basate sul chipset di Intel e di conseguenza per la nuova architettura Lynnfield, proposta dalla stessa Intel martedƬ scorso.