Snmp è un protocollo che ha lo scopo di gestire una rete, di impostare i parametri e fare delle operazioni diagnostiche.
Microchip
Microchip e la generazione dei numeri casuali
La generazioni dei numeri casuali sono sempre più utilizzate nelle applicazioni di tipo embedded.
Per questa ragione, per applicazioni che sentono questa esigenza è disponibile un chip che fa al caso loro.
Le caratteristiche di questo chip sono davvero interessanti. Si basa, infatti, su una libreria software open source e per questo liberamente disponibile, oltre all’uso di un microcontrollore.
X-10 e le applicazioni home automation
Microchip, una delle maggiori società di processori per soluzioni embedded, offre un microcontrollore orientato per le applicazioni X-10, vale a dire di tipo home automation.La proposta Microchip è sicuramente invitante sia perché offre un driver software già collaudato e sia, grazie al microcontrollore, riduce la componentistica esterna a pochi elementi.
Fornire software per i propri dispositivi è una scelta vincente della società: si offre codice sorgente facilmente adattabile per ogni esigenza in cambio dell’uso dei dispositivi Microchip, sembra proprio un’iniziativa civetta. Si propone un oggetto per venderne un altro.
Embedded News, con Analog Device e Microchip
EngineerZone con Analog Device, LAD-16128U un economico analizzatore a 16 canali di Saelig e i contest di Schmart per il settore embedded sono le notizie di questo post di Embedded News.