Intel ha reso noto alla comunità internazionale gli interessanti passi avanti nell’applicare la tecnologia della fibra ottica nel trasferimento dei dati tra pc e hard disk o tra dispositivi periferici.
Intel
HP Compaq Presario CQ60 con Compaq 6000 Pro
In arrivo HP Compaq Presario serie CQ60 con Compaq 6000 Pro. sono soluzioni per differenti applicazioni. In effetti, la versione Compaq 6000 Pro è basato su piattaforma all-in-one, mentre Compaq serie CQ60 è un laptop.
Da LG in arrivo la versione X140
LG ha annunciato la disponibilità del suo nuovo modello della serie X, per la precisione il suo X140 con monitor da 10.1 pollici e LG smart POP function.
Dettagli sulla nuova piattaforma Ontario di AMD
Diverse indiscrezioni intorno alle nuove soluzioni di casa AMD, parliamo per l’appunto della nuova piattaforma di lavoro su dual e single core Ontario.
Da MSI il laptop GT660
MSI ha deciso di proporre il suo GT660 gaming notebook su processore Intel della serie Core i7.
Okoro Media slim SX100: Media PERSONAL COMPUTER
Okoro Media Systems rilancia e lo fa con il suo Media Slim OMS-SX100: un prodotto indicato per applicazioni multimediali.
Il prodotto di Okoro si basa sul processore di ultima generazione Intel, un Core i3 serie 530, in grado di funzionare ad una frequenza di lavoro di 2.93 GHz e 4 GB di memoria ram in tecnologia DDR3.
HP Elite HPE-175z, Pavilion Slimline s5580t, Pavilion p6580t
Da HP arriva Elite e Pavilion Slimline in versione desktop, sono tre desktop con specifiche interessanti.
G.Skill, in arrivo soluzioni da 48 GB
Non sembra vero! G.Skill intende suggerire soluzioni davvero consistenti. In effetti, dalle indicazioni emerse pare che G.Skill voglia suggerire nuove soluzioni da 48 GB in tecnoligia DDR3 ad una frequenza di lavoro di 1900 MHz (CAS8).
Liano, soluzione meno performante di Sandy Bridge
Diffuse alcune informazioni su Liano; infatti, stando a diversi commentatori, il processore di casa AMD, Liano, avrà prestazioni inferiori rispetto alla nuova soluzione Intel identificata c0n Sandy Bridge.
Da Intel Core i7-970, soluzione da sei core, e AMD il suo 270u
Intel e AMD, le due società a confronto. Intel ha deciso di proporre il suo Core i7 serie 970, oltre a ridurre il prezzo di alcuni modelli, mentre AMD ha decisoi di offrire il suo nuovo Athlon nei prossimi mesi.
HP e Intel, in arrivo soluzioni da due core
HP con Atom per i suoi notebook: ecco, a quanto pare, HP ha deciso di utilizzare la serie Atom N455 e N475 per le sue soluzioni su notebook in vista delle linee con maggiori caratteristiche tecniche.
Asus con UL20FT da agosto
Asus per il mese di agosto intende proporre una nuova soluzione da 12.1 pollici e con processore di casa Intel, in modo particolare parliamo della famiglia Core i3.
Il concorrente di Atom e la soluzione ATI HD serie 6000
Fusion e ATI con Radeon HD serie 6000, sono sicuramente le notizie più interessanti del momento.
La prima versione di Fusion dovrebbe vedere la luce del primo semestre del 2011 e, stando alle indicazioni di diversi commentatori, dovrebbe basarsi su una piattaforma costruttiva da 32nm, una versione del core di AMD Bobcat.
Indicazioni da AMD per Bulldozer
Arriverà o meno Bulldozer nelle nostre macchine? Quando dovremo ancora aspettare per avere i primi chip completamente funzionanti e valutare le prestazioni? AMD è fiduciosa e ha dichiarato che Bulldozer arriverà presto sulle nostre scrivanie.