La soluzione suggerita da Itek intende proporre l’home teather anche in ambito domestico in modo diretto o, se preferiamo, più conveniente per la maggior parte dell’utenza. Itek per realizzare la sua architettura ha deciso di utilizzare un processore AMD della serie Fusion o, per la precisione, di un modello E-350 in versione dual core in grado di funzionare ad una frequenza di 1.6 GHz.
Fusion
Samsung e Dell, due prodotti in arrivo
Samsung propone il suo tablet offrendo il Galaxy Tab su fattore di forma da 8.9 pollici in 3G al momento in pre-ordine ad un prezzo di 700 dollari, al contrario Dell conferma la sua presenza nel segmento ultraportatile con il suo Inspiron M102z su fattore di forma da 11.6 pollici con processori AMD della seroe E-450 e C-60 APU.
Samsung con Series 3 305V5A
In arrivo il primo notebook con processore AMD della serie Fusion proposto da Samsung, uno dei maggiori punti di riferimento del settore.
Ecco l’MSI CR650
La piattaforma MSI CR650 è una delle migliori proposte basate sulla tecnologia AMD, in particolare delle soluzioni Fusion.
Di per sé la soluzione di casa MSI non è rivolto ad una particolare utenza specialistica, ma, al contrario, intende proporsi come un laptop con capacità di intrattenimento di fascia media senza pretese particolare.
AMD lancia ufficialmente la serie A del suo LIano
Il produttore americano e principale concorrente delle soluzioni Intel ha deciso di presentare la sua nuova piattaforma hardware capace di coniugare con estreme accuratezza soluzioni di tipo grafico, libreria DirectX 11, sullo stesso chip dove ci sarà anche un controller di memoria in grado di supportare la tecnologia DDR3.
Intel e AMD, prosegue la sfida
Mentre Intel estende a cinque anni la garanzia delle sue soluzioni a stato solido basate su SSD 320, AMD, da parte sua, riafferma la sua posizione nel segmento mobile PC con la presenza della sua architettura innovativa basata su Llano, ovvero la nuova tecnologia Fusion con soluzioni da quattro core con A8-3530MX: piattaforme di lavoro che non hanno nulla a vedere con le offerte della controparte basate su tecnologia Atom.
AMD con la sua nuova architettura Fusion
AMD mostra i suoi muscoli e lo fa proponendo la sua architettura basata su Fusion con una soluzione su quattro core identificata come A8-3530MX.
In effetti, la notizia arriva da Donanimhaber che pone in evidenza la sua nuova proposta, ovvero un chip pensato e realizzato per i notebook costruito attorno alla piattaforma Sabine con una memoria cache su L2 da 4 MB.
Acer, in arrivo due soluzioni mobile
La casa con sede nell’isola di Taiwan ha fatto sapere che saranno disponibili due novità: una con TravelMate 7750 e 4750 e l’altra con Aspire One 722.
Netbook o Tablet: le sorelle asiatiche non sono d’accordo
Il segmento dei netbook è stato assorbito da quello dei tablet? In effetti, il segmento dei tablet è in contnua crescita tanto da far temere un assorbimento dei notebook a tutto vantaggio dei tablet perché, secondo le valutazioni di alcune società di analisi, non può esserci posto per due architetture del tutto simili.
In arrivo nuove soluzioni AMD per l’estate
Secondo alcuni osservatori, AMD si appresterebbe a proporre nuove piattaforme su Llano, Zambezi e Sabine con prospettive davvero interessanti per il diretto concorrente di Intel.
AMD con la grafica embedded
AMD, attraverso un comunicato stampa, ha deciso di rilasciare la prima soluzione grafica per il segmento embedded in grado di offrire il supporto verso la tecnologia OpenCL e la gestione di sei monitor indipendenti.
L’annuncio da Sunnyvale, California, è oltremodo interessante; in effetti, il diretto concorrente di Intel ha deciso di rimarcare la sua posizione nel segmento grafico con diverse novità e la notizia arriva dall’Embedded Systems Conference Silicon Valley 2011.
Zotac propone le sue board Fusion ITX
Zotac intende suggerire le sue nuove board con soluzioni basate su raffreddamento passivo con WiFi e interfacce USB 3.0.
La conferenza degli sviluppatori AMD
AMD, il diretto concorrente di Intel, ha deciso di fissare per il prossimo mese di giugno, per la precisione dal 13 al 16, la conferenza dei suoi sviluppatori a Bellevue, nello stato di Washington (USA).
AMD e le soluzioni con Fusion C-60
In arrivo le nuove soluzioni con Fusion C-60 di AMD con il pieno supporto alla tecnologia Turbo Core.