Samsung propone il suo tablet offrendo il Galaxy Tab su fattore di forma da 8.9 pollici in 3G al momento in pre-ordine ad un prezzo di 700 dollari, al contrario Dell conferma la sua presenza nel segmento ultraportatile con il suo Inspiron M102z su fattore di forma da 11.6 pollici con processori AMD della seroe E-450 e C-60 APU.
Cortex-A9
ARM risponde a Intel
Computer World ha diffuso una intervista di James Bruce, responsabile del marketing del segmento mobile di casa ARM, nella quale si mostra non per nulla preoccupato dalla possibilità prospetta dallo stesso Otellini CEO di Intel di inserirsi nel mercato mobile.
In effetti, per Bruce la presenza di Intel non impensierisce la sua offerta commerciale e tecnologica perché, al momento, non esistono prodotti di casa Intel che possono impensierire la quota di mercato di ARM.
L’OliPad 100 di Olivetti
Olivetti è presente nel segmento dei tablet e lo fa con una nuova proposta, l’OliPad 100, anche se con diverse riserve.
Il nuovo tablet di Olivetti offre uno schermo tattile TFT-LCD da 10 pollici e con risoluzione 1024 x 600 pixel, sistema operativo Android 2.2 di Google con webcam integrata e interfacce 3G, Wi-Fi e Bluetooth. In effetti, Olivetti, grazie al suo OliPad 100, propone così il suo nuovo tablet multi-touch ma con un sistema operativo che, al momento, non rappresenta più una soluzione interessante per il segmento tablet.
Qualcomm contro ARM, inizia la lotta per i quattro core
Con una pubblicità comparativa di sicuro effetto, Qualcomm ha presentato la sua pianificazione finalizzata ad offrire le sue nuove architetture multicore. In particolare, Qualcomm intende suggerire le sue nuove configurazioni per il segmento mobile, da smartphone a tablet, con vantaggi rilevanti sulle attuali soluzioni di casa ARM.
I nuovi tablet di Augen
Augen ha deciso di proporre sei nuovi tablet tutti con sistema operativo Android di Google.
Samsung, in arrivo i processori Orion
Samsung ha deciso di offrire i nuovi processori Orion. I nuovi processori della casa asiatica si basano su core Cortex A9 di ARM e sono su piattaforma dual core.
Novità da Apple per iPad e AppleTV
La nuova soluzione di Apple per il suo iPad? Sicuro, un aggiornamento con il nuovo processore di casa Arm, il nuovo Cortex-A9, con 512 MB di memoria ram e un fattore di forma da 9,7 pollici. Ma non solo!
Apple iPad con ARM Cortex-A9?
Aggiornamento previsto per iPad? Sostituzione del processore con il modello Cortex-A9 di Arm?
Apple con Fusion AMD per nuove piattaforme video?
Apple di sicuro è una società piena di sorprese. L’idea di Apple è di proporre a presto nuove soluzioni per iPad e iPod, oltre a suggerire un nuovo iPhone. O almeno è quello che riportano diversi osservatori.
Netbooks con Samsung con quad-core ARM
In arrivo Samsung con i suoi netbook con la possibilità di utilizzare processori quad-core; infatti, ARM propone processori con quattro core con il nome in codice Aquila.