Origin EON15 e Asus Eee PC1001PX, sono due PC in arrivo da Origin e Asus rivolti per applicazioni tra loro estremamenti diverse.
Asus
Nuovi monitor da Asus con Designo e Albatron con OTM215L1
Asus e Albatron hanno deciso di rinnovare la linea dei monitor e a questo proposito Asus suggerisce la sua linea Designo e Albratron ha deciso di proporre il suo nuovo OTM215L1.
ASUS M4A89 Xtreme, la motherboard con Core Unlocker
Asus ha sviluppato una nuova tecnologia, chiamata Core Unlocker, in grado di garantire una maggiore prestazione.
La disponibilità dei processori Intel
Sembra proprio vero, Intel non ha la possibilità di rifornire i produttori di notebook. In effetti, da alcune indicazioni, sembra che il costruttore americano non dispone di sufficienti processori per i produttori di notebook.
Il netobook di ASUS Eee PC 1005PR
Asus propone Eee PC 1005PR, un notebook in grado di supportare l’HD.
Da Asus in arrivo motherboard P7F7-E WS
Asus intende proporre una nuova motherboard in grado di supportare processori Intel con socket LGA 1156.
Asus Core Unlocker o la magia sui core
Asus Core Unlocker è una funzionalità abbastanza interessante presente sulle motherboard di Asus e permette l’abilitazione o la disabilitazione dei core presenti nel processore.
Keyboard Eee, da Asus disponibile in aprile
Asus intende proporre la sua Keyboard Eee tra aprile e maggio di quest’anno.
Asus con Eee 1015P e Acer con TravelMate
Al Cebit Asus ha deciso di proporre il suo Eee PC 1015P “Cloud”, mentre Acer suggerisce TravelMate.
Asus M4A89GTD PRO, nuove motherboard con chipset AMD 890GX
Al CeBIT, Asus mostra le sue prime schede madri con chipset AMD 890GX, sono la M4A89GTD PRO/USB3 e la M4A89GTD PRO.
I notebook di Asus e le soluzioni mini-PC di MSI
Asus ha deciso di proporre nuovi notebook con tecnologia a commutazione grafica di Nvidia, meglio conosciuta come Optimus. Viceversa, MSI, al contrario, intende proporre i suoi mini-PC.
Asus e il multitouch Eee PC T101MT
Asus mostra il suo multitouch Eee PC T101MT con schermo a 10 pollici.
Asus e la sua variante HD 5870
Asus intende proporre una sua variante della board HD 5870 per la serie Matrix con 2 GB di memoria.
Da Asus versione custom Radeon 5850 e 5870
Asus propone un versione adattata della soluzione Radeon HD 5850.