AMD ha diffuso i primi dati del nuovo Radeon HD 6870. In effetti, in base alle informazioni diffuse dalla casa americana si apprende che la nuova piattaforma di lavoro sarà in grado di lavorare ad una frequenza di 900 MHz e che sostituirà le piattaforme attuali Radeon HD 5770 e Radeob HD 5750.
Schede Video
Schede Video: tutti i test, i benchmark le più importanti novità dal mondo delle schede video: ATI RADEON, NVIDIA GEFORCE, e molte altre marche. Schede video integrate e schede video integrate. GPU e Open GL, tutto dal mondo del video.
AMD propone il suo Radeon serie 68xx per il 22 ottobre
AMD è interessata anche al segmento delle piattaforme grafiche e si pone in modo diretto in concorrenza con Nvidia.
In arrivo Nvidia con GT 430
Nvidia ha ufficialmente lanciato il suo GeForce Gt 430, la video card di casa Nvidia. Al momento la casa asiatica non ha rilasciato la sua mainstream.
Nvidia presenta piattaforme basate su Fermi, la serie Quadro
Nvidia ha deciso di presentare le nuove piattaforme basate sulla tecnologia Fermi identificate come Quadro 2000 e Quadro 600.
Dettagli sul GT 430 di Nvidia
Dalla Rete si stanno diffondendo diversi dettagli sulla scheda grafica GT 430 di casa Nvidia.
Da MSI il nuovo GTX 460 Hawk
In seguito al rilascio del precedente MSI N460GTX Hawk, la casa asiatica ha deciso di proporre una nuova soluzione: N460GTX Hawk Talon Attack.
In arrivo la Twin Forzr II video card da MSI
MSI ha deciso di suggerire la sua nuova N480GTX Twin Frozr II, la sua video card basato su tecnologia Nvidia.
AMD Radeon e Nvidia in arrivo a ottobre
AMD ha deciso di proporre il suo Radeon HD 6000 insieme alla versione GeForce GT 430 di Nvidia per il 19 ottobre.
Barts XT e PRO sostituisce la serie 5800
AMD ha l’obiettivo di definire una piattaforma più veloce rispetto alla generrazione grafica precedente, o almeno questa è l’esigenza di un qualsiasi costruttore di soluzioni grafiche.
Nvidia vs Radeon HD 6000
Nvidia e la competizione con Radeon HD 6000; in effetti, Nvidia, secondo diversi osservatori, sembra che sta lavorando ad una soluzione in grado di contrastare la nuova serie Radeon HD 6000 di AMD.
Tegra 2, chi si loda s’imbroda
Jen-Hsun Huang pare molto soddisfatto della sua ultima creatura, il Tegra 2.