Durante l’IFA 2019 di Berlino, Toshiba ha scelto di togliere i veli alle nuove capacità da 16 TB per tutti gli hard disk che fanno parte della gamma N300 NAS e X300 Performance Hard Drive. Questi due nuovi modelli sono stati proposti in un formato molto interessante, ovvero da 3,5 pollici, sfruttando i nove piatti a 7200 RPM. All’interno di questi hard disk troviamo dell’elio: si tratta di una scelta particolarmente efficace, visto che offre la possibilità di ottenere un livello di densità notevolmente superiore rispetto a quello di tanti altri modelli. Stesso discorso per i consumi, che l’elio contribuisce notevolmente a ridurre.
Gio Tuzzi
Hard disk più affidabili? Ecco la classifica stilata da Backblaze
Uno dei più importanti provider cloud a stelle e strisce, ovvero Backblaze, ha deciso di stilare una vera e propria graduatoria di quelli che sono gli hard disk più affidabili presenti sul mercato. Un’iniziativa di sicuro interesse, soprattutto per capire quali siano le reali prestazioni degli hard disk che vengono utilizzati proprio all’interno dei data center di Backblaze. Un bel numero di informazioni che permettono di capire qualcosa in più sulle performance delle unità targate HGST e Toshiba.
Memoria universale, ecco il prototipo che potrebbe rivoluzionare i pc
Un prototipo in grado di rappresentare una vera e propria memoria universale per i pc, in grado di conciliare alla perfezione le caratteristiche della Ram con quelle della memoria flash. Tra le principali caratteristiche di questa memoria universale troviamo velocità, durevolezza e solidità. Non solo, dal momento che ha il pregio di ridurre i consumi in modo considerevole.
Recupero file dopo attacco malware, quale programma usare
Nel momento in cui il computer su cui si sta lavorando viene attaccato da parte di virus e malware, c’è il forte rischio che i dati presenti al suo interno