Tutti ormai sappiamo cosa siano gli hard disk esterni, ovvero device che rappresentano una vera e propria ancora di salvezza quando si tratta di conservare, con il più alto livello di sicurezza possibile, ingenti quantitativi di file e dati.
L’evoluzione di queste memorie esterne è stata impressionante nel corso degli anni, garantendo delle capienze in termini di archiviazione dei dati, sempre più alte. Basti pensare come, al giorno d’oggi, si parla di capienze che partono di base da almeno 1 TB di spazio. D’altro canto, le dimensioni di questi dispositivi sono sempre più compatte, strizzando l’occhio alla praticità e alla comodità in fase di trasporto.

Proviamo a dare uno sguardo agli hard disk esterni che presentano al momento il miglior rapporto tra qualità e prezzo, cercando al contempo di riuscire a soddisfare un po’ tutte le necessità degli utenti.
I marchi più importanti in questo settore hanno proposto nel corso del tempo dei prodotti sempre più sicuri, ma anche durabili e affidabili. In una sorta di pratica guida all’acquisto troviamo come criteri ispiratori prestazioni, dimensioni e ovviamente prezzo finale proposto ai consumatori.
UnionSine propone un hard disk esterno da 500 GB ed è una soluzione particolarmente azzeccata per tutti coloro che vanno alla ricerca di un prodotto dal costo molto limitato (siamo intorno ai 30 euro), portabilità, ultra slim e anche un’integrazione perfetta con il mondo del gaming. Si tratta di un hard disk meccanico, dotato pure di un ingresso usb 3.0 e un formato compatibile anche con la maggior parte delle console di nuova generazione.
Uno dei migliori hard disk esterni SSD riconosciuti attualmente sul mercato è il WD My Passport da 1 TB. Una soluzione adatta a quanti vogliono un disco SSD in grado di garantire dimensioni molto compatte, oltre a una notevole velocità in fase di scrittura. La sicurezza esterna eguaglia quella rispetto ai dati conservati internamente. Il prezzo è chiaramente più alto, anche per via della capienza da 1 TB, visto che si parla di quasi 180 euro. Unica pecca (ma non per tutti) potrebbe essere il design.
Un altro ottimo prodotto con capienza da 1 TB è certamente il Toshiba Canvio Ready. In questo caso il prezzo è decisamente più limitato, dato che si aggira tra i 60 e i 70 euro. Una proposta adeguata a chi ha semplicemente l’esigenza di archiviare dei file multimediali personali, in grado di garantire un alto livello di completezza sotto ogni aspetto.